CIAD: “DIGCOMP 2.2 PER UTENTE QUALIFICATO DI COMPUTER”

CIAD: CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE - AICA 

“DIGCOMP 2.2 PER UTENTE QUALIFICATO DI COMPUTER”

La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, accreditata da Accredia, può essere utilizzata in Bandi e Concorsi pubblici come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD).

QUESTA CERTIFICAZIONE è stata creata appositamente da AICA, perchè anche chi NON E’ in possesso di una certificazione ICDL Full Standard in corso di validità, possa ottenere una certificazione riconosciuta dal MIM,  mediante un differente tipo di esame.

 Il certificato “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer (CIAD)” rilasciato da AICA:

  • riporta la dizione “Certificato DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”
  • indica il livello raggiunto dal candidato per ciascuna delle 5 aree di competenza DigComp 2.2,
  • riporta il valore medio dei livelli di padronanza, calcolato come media approssimata per arrotondamento all’intero più prossimo
  • indica CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) e può essere utilizzato in Bandi e Concorsi Pubblici
  • È pubblico ed è verificabile nel registro pubblico di Accredia.

L’esame DIGCOMP 2.2  è organizzato sulla base delle aree di competenza e delle competenze DigComp 2.2, assicurando così una completa conformità con quanto richiesto dal MIM

Indica per ogni item, o risultato dell’apprendimento (learning outcome), se si tratta di una conoscenza o di una abilità, e ne specifica il livello di padronanza dal livello Base 1 al livello Intermedio 5.

In totale il candidato dovrà rispondere solo a 21 domande se non supera l’area 1 in nessuna delle cinque aree oppure a un numero maggiore di domande, proposte in modo incrementale, fino a 105 nel caso arrivi a poter rispondere, per tutte le aree alle domande di livello 5.

Al candidato vengono poste, per ciascun livello le seguenti domande:

  •  3 domande per l’area 1, Alfabetizzazione su informazione e dati
  • 6 domande per l’area 2, Comunicazione e collaborazione
  • 4 domande per l’area 3, Creazione di contenuti digitali
  • 4 domande per l’area Sicurezza
  • 4 domande per l’area Risolvere problemi

Scarica il programma completo dell'esame:  Programma Ciad 

Scarica il Matriale di studio per prepararti all'Esame:  Materiale di studio CIAD 

Scarica il Digicomp Completo, pubblicato dall'AGID: Digicomp 2.2 Versione Italiana

COSTI DEL TEST CENTER IIS FANTINI

esame + certificato = € 150.00

ciad